GO INSIDE – UN’ESCLUSIVA INDIA IN VIAGGIO
DURATA : 12 giorni 11 notti
PARTENZA DI GRUPPO DAL in
25 DICEMBRE al 5 GENNAIO 2026
numero massimo di partecipanti 10
Quote a persona in camera doppia
Euro 1840
supplemento singolo euro 460
PARTENZE SU BASE INDIVIDUALE
IN QUALSIASI PERIODO DELL’ANNO
QUOTE DA RICHIEDERE AL NOSTRO BOOKING
Per informazioni e prenotazioni, si prega di contattare: elefra71@yahoo.it
Giorno 1 – Da Mumbai a Nashik: tra vigneti, cascate e cultura vinicola
Il viaggio ha inizio nella vivace metropoli di Mumbai, da dove partiremo di buon mattino in un mezzo privato verso Nashik, una delle città più sacre dell’India. Lungo il percorso, faremo una sosta a Igatpuri, una pittoresca cittadina di montagna circondata da colline lussureggianti e famose per il loro verde intenso, in particolare durante la stagione dei monsoni.Qui visiteremo il Bhavali Dam, una diga che dà origine a una spettacolare cascata immersa nella natura. Il suono dell’acqua che scorre impetuosa, la brezza fresca e l’atmosfera rilassante faranno di questa sosta un momento perfetto per immergersi nella bellezza naturale della regione.Dopo una pausa per il pranzo, riprenderemo il viaggio e faremo tappa a Sula Vineyards, la più famosa azienda vinicola dell’India. Situata tra dolci colline, Sula offre un’esperienza che ricorda i vigneti della Toscana, ma con un tocco indiano. Qui avremo l’opportunità di partecipare a una degustazione di vini, tra cui il loro celebre Chenin Blanc e il frizzante Brut Tropicale. Potremo anche passeggiare tra le vigne che hanno ha reso questa zona un’eccellenza vinicola in India.Nel tardo pomeriggio, raggiungeremo Nashik, una città che ospita il leggendario Kumbh Mela, il più grande pellegrinaggio Hindu al mondo. Dopo il check-in in hotel, ci godremo una cena

Giorno 2 – Nashik: spiritualità sulle rive del fiume Godavari
La giornata inizierà con un’esperienza unica: la visita al tempio di Trimbakeshwar, uno dei dodici Jyotirlinga, i più sacri templi dedicati a Lord Shiva. Situato ai piedi delle colline di Brahmagiri, questo tempio si distingue per la sua particolare architettura in pietra nera e per la sua profonda aura di misticismo.L’ingresso nel tempio sarà un’immersione nella spiritualità indiana: i fedeli si radunano all’alba, cantano inni devozionali e si bagnano nelle acque sacre prima di offrire le loro preghiere a Shiva. Il Jyotirlinga custodito qui è unico, poiché rappresenta la Trimurti, ovvero la triplice manifestazione di Brahma, Vishnu e Shiva.Dopo il pranzo, esploreremo Nashik, una delle città più antiche dell’India, citata persino nel Ramayana. Cammineremo lungo le rive del fiume Godavari, dove si trovano numerosi templi e ghat (scalini che scendono verso l’acqua), osservando i pellegrini impegnati nelle loro abluzioni rituali.Al tramonto, parteciperemo all’Aarti, una suggestiva cerimonia serale in cui i sacerdoti sollevano lampade a olio mentre intonano canti sacri, creando un’atmosfera magica sulle sponde del fiume. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3 – Da Nashik a Ellora: i templi scavati nella roccia
Dopo la colazione, partiremo alla volta di Ellora, uno dei siti archeologici più straordinari dell’India. Lungo il percorso, ci fermeremo per il pranzo in un ristorante locale, dove potremo assaporare specialità della cucina del Maharashtra.Nel tardo pomeriggio, arriveremo a Ellora e visiteremo il tempio di Grishneshwar, un altro dei dodici Jyotirlinga. Questo tempio, piccolo ma estremamente suggestivo, è noto per la sua architettura in pietra rossa e per le intricate sculture che decorano le sue pareti.Il momento migliore per visitarlo è proprio il tramonto, quando la luce dorata del sole illumina le incisioni e l’atmosfera diventa mistica. Dopo la visita, ci sistemeremo in hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 4 – Ellora: viaggio nel tempo tra grotte
Dedicheremo l’intera mattinata alla visita delle grotte di Ellora, un sito UNESCO composto da 34 straordinarie grotte scavate nella roccia tra il VI e il X secolo.Queste grotte rappresentano un perfetto esempio di coesistenza religiosa, poiché ospitano templi buddhisti, induisti e giainisti. Il fiore all’occhiello di Ellora è senza dubbio il tempio di Kailash, una colossale struttura monolitica scavata interamente dall’alto verso il basso nella roccia. Questo tempio, dedicato a Shiva, è più grande del Partenone di Atene e vanta bassorilievi di una bellezza incredibile, che narrano episodi del Mahabharata e del Ramayana.Nel pomeriggio i partecipanti avranno del tempo libero per una passeggiata a Aurangabad, una città che conserva testimonianze della dinastia Mughal oppure per il relax . Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 5 – Da Ellora a Maheshwar: lungo il sacro fiume Narmada
Questa giornata sarà dedicata al lungo viaggio verso Maheshwar, una delle gemme nascoste dell’India centrale. Situata sulle rive del fiume Narmada, Maheshwar è celebre per il suo forte, le sue tradizioni tessili e la sua atmosfera mistica.All’arrivo, faremo una passeggiata lungo i ghat, osservando la vita quotidiana della città: donne che lavano i sari nell’acqua sacra, sadhu in meditazione e devoti che accendono lampade di ghee al tramonto.Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6 – Maheshwar e Mandu: tra forti, leggende e tessuti preziosi
Dopo colazione, partiremo per Mandu, un’antica città fortificata immersa tra le colline. Qui esploreremo il Jahaz Mahal, un affascinante palazzo sospeso tra due laghi, costruito in epoca afgana per il piacere dei sultani.Nel pomeriggio, torneremo a Maheshwar per visitare il suo famoso forte, che domina il fiume Narmada e offre panorami mozzafiato. Scopriremo anche l’antica arte della tessitura dei saree, osservando gli artigiani all’opera nei loro telai.Nelle cooperative e nei laboratori artigianali della città, molte donne lavorano come tessitrici, sia nelle loro case che in strutture collettive. Questi laboratori offrono opportunità di lavoro a donne di diverse età, permettendo loro di sostenere economicamente le proprie famiglie.Durante la visita a Maheshwar, avremo l’occasione di vedere da vicino le tessitrici al lavoro, osservando il meticoloso processo di creazione di un sari.Cena e pernottamento in hotel.


Giorno 7 – Da Maheshwar a Ujjain, con sosta a Omkareshwar
Dopo colazione, lasceremo Maheshwar e ci dirigeremo verso un’altra importante città sacra: Ujjain. Lungo il percorso, faremo una sosta a Omkareshwar, situata su un’isola dalla forma di “ॐ” (Om) nel fiume Narmada.Omkareshwar ospita un altro dei dodici Jyotirlinga, e il suo tempio principale, il Shri Omkar Mandhata, è un luogo di immenso valore spirituale. Il tempio, costruito su una collina, offre una vista mozzafiato sul fiume. Qui avremo la possibilità di partecipare a un breve rito devozionale e di passeggiare lungo il sentiero che circonda l’isola, tra templi minori, monaci in meditazione e venditori di fiori e incensi.Nel tardo pomeriggio, raggiungeremo Ujjain, città dalle fortissime vibrazioni spirituali.
🌙 Notte di Capodanno tra le vibrazioni dei templi più potenti dell’India

Giorno 8 – Ujjain: tra spiritualità, misticismo e artigianato
Ujjain è considerata una delle sette città più sacre dell’India ed è strettamente legata a Lord Shiva. La giornata inizierà con la visita del tempio di Kal Bhairav, un luogo unico nel suo genere, in cui la divinità riceve in offerta whisky e alcolici. Questo rituale, apparentemente insolito, ha radici profonde nel tantrismo e nella tradizione locale.Successivamente , visiteremo una delle manifatture di batik, una tecnica di tintura della stoffa tradizionale di Ujjain, ammirando gli artigiani all’opera.Andremo a visitare poi il tempio di Mahakaleshwar il più potente dei 12 jyotirlinga , il 4 di questo viaggioLa giornata si concluderà con una passeggiata lungo i ghat e con la partecipazione a un’Aarti serale al tempio di Harsiddhi Mata, un importante Shakti Peetha, cioè uno dei luoghi in cui, secondo la leggenda, caddero le parti del corpo della dea Sati. Il tempio è noto per le sue due alte colonne con centinaia di lampade a olio che, al tramonto, creano un’atmosfera davvero misticaCena e pernottamento in hotel.


Giorno 9 – Da Ujjain a Bhopal, con visita al Kaliadeh Palace
Dopo la colazione, visiteremo il Kaliadeh Palace, un antico palazzo costruito dai sultani di Mandu nel XV secolo, situato su un’isola nel fiume Shipra. Il palazzo, circondato da giardini e padiglioni, è un esempio raffinato di architettura islamica e offre un’atmosfera serena e rilassante.Dopo la visita, partiremo per Bhopal, capitale del Madhya Pradesh.Dopo la sistemazione in hotel i partecipanti avranno del tempo libero Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 10 – Da Bhopal a Jabalpur, con visita a Sanchi
Dopo la colazione, partiremo alla volta di Sanchi, uno dei più importanti siti buddhisti del mondo e patrimonio UNESCO.Il Grande Stupa di Sanchi, costruito dall’imperatore Ashoka nel III secolo a.C., è una delle più antiche strutture in pietra dell’India. Le sue porte monumentali, chiamate torana, sono ricoperte di intricati bassorilievi che raccontano la vita del Buddha e le sue reincarnazioni. Passeggeremo tra questi antichi resti, immergendoci nella spiritualità del luogo.Dopo la visita, riprenderemo il viaggio verso Jabalpur, una città ricca di meraviglie naturali e storiche. Arrivo in serata, cena e pernottamento in hotel.

Giorno 11 – Jabalpur: tra meraviglie naturali e spiritualità tantrica
Dopo la colazione, inizieremo la giornata esplorando alcune delle meraviglie più spettacolari di JabalpurLa prima tappa sarà l’escursione alle Marble Rocks, una straordinaria gola scavata dal fiume Narmada, dove maestose scogliere di marmo bianco si innalzano fino a 30 metri sopra l’acqua. La luce del sole crea riflessi cangianti sulla superficie rocciosa, trasformando il paesaggio in un dipinto vivente.Dopo, ci dirigeremo verso la cascata di Dhuandhar, una delle più spettacolari dell’India centrale. Il nome “Dhuandhar” significa “cascata fumosa”, perché l’impatto dell’acqua sulle rocce crea una nebbia perenne, che avvolge il paesaggio in un’aura mistica.Nel pomeriggio, saliremo i 108 gradini che conducono a uno dei templi più enigmatici e affascinanti dell’India: il Tempio delle 64 Yogini, un antico santuario tantrico situato su una collina con vista panoramica sul fiume Narmada.Questo tempio, risalente al X secolo, è dedicato alle 64 Yogini, manifestazioni della Shakti (l’energia femminile divina)Concluderemo la giornata con la visita del Madan Mahal Fort, Il forte è famoso per le sue stanze segrete, le torri di guardia e le leggende legate alla dinastia Gond, che un tempo governava la regione. Passeggeremo tra le antiche rovine, immergendoci nella storia di questo affascinante popolo tribale.
Giorno 12 – Volo da Jabalpur a Mumbai
Dopo colazione, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro a Mumbai, concludendo così questo straordinario viaggio attraverso le meraviglie del Maharashtra e del Madhya Pradesh.

IL PACCHETTO INCLUDE
Soggiorno in alberghi di categoria 3 e 4 stelle
Colazione e cena inclusi
Trasferimenti in mini van dotati di aria condizionata per l’intera durata del viaggio
Assistenza di un accompagnatore italiano per tutto il soggiorno
Ingresso alle attrazioni previste nel programma
Assistenza di una guida locale parlante inglese ad Ellora , Mandu e Sanchi
Tasse incluse
IL PACCHETTO ESCLUDE
Pranzi
Bevande durante i pasti
Biglietti aerei
Mance
Visite a Aurangabad e Bhopal ( facoltative )
Qualsiasi servizio non specificato nella sezione “Il pacchetto include”
SU RICHIESTA NOTTE EXTRA A MUMBAI
PRENOTA ORA CON CANCELLAZIONE GRATUITA , VEDI LA NOSTRA POLICY PRENOTAZIONE E CANCELLAZIONE
Per documenti necessari e informazioni importanti, si prega di consultare la pagina: PRIMA DI PARTIRE